Via 6

La via della conoscenza

Uno spazio privato con porte interne di design

Uno spazio privato con porte interne di design

Le nostre case sono diventate progressivamente sempre più complesse da gestire da un lato ed efficienti dall’altro. Se un tempo pareti molto spesse e stanze di grandi dimensioni permettevano un approccio più leggero all’arredamento interno ora come ora sono sempre più diffusi gli appartamenti piccoli. Qua problemi come lo spreco energetico legato al riscaldamento, la privacy e la limitazione dei rumori si fanno sentire.

Arredare la casa in maniera intelligente è il primo passaggio per abbattere le spese e creare un ambiente più bello e comodo da vivere, con uno stile unico, made in Italy e materiali fatti per durare.

Come si sceglie una porta?

Banalmente si potrebbe pensare di affidarsi soltanto al proprio gusto estetico. Alla fine la porta è un elemento di arredo come un altro e anzi in appartamenti con finiture di pregio scegliere legname di alta qualità, dettagli e finiture di design è un passaggio quasi automatico.

Dietro a questo aspetto più frivolo, comunque sempre da considerare, se nasconde uno tecnico che soprattutto ora, in una fase di congiuntura energetica, si fa sentire molto forte. Una casa con porte interne ben realizzate ha costi di gestione più bassi rispetto a soluzioni tradizionali.

Nel tempo in realtà è cambiato moltissimo nella tecnologia delle porte, perché se quelle interne si fanno quasi sempre in legno, anche se le soluzioni con parti in alluminio, acciaio e vetro stanno prendendo piede.

Sempre più spesso si trovano design molto eleganti che creano un ambiente distinto e sicuro. Nascosto dietro ai pannelli c’è un lavoro importante, frutto del connubio tra ricerca design e scienza di materiali.

Anche soltanto selezionare un tipo di legname rispetto a un altro può tradursi in un risparmio energetico considerevole. Ci possono essere target differenti per realizzazione una porta per interni.

Si può puntare maggiormente sull’isolamento termico, acustico o sull’aspetto estetico, ma il design italiano ha sempre saputo unire eleganza e impareggiabile con prestazioni molto elevate.

Performance ed eleganza per le porte interne

A differenza di quelle per esterni, nelle porte interne l’isolamento acustico deve essere buono ma non totale, perché in casa è necessario sentirsi da una stanza all’altra anche se non troppo, quello termico è più moderato perché i singoli ambienti di solito sono alla stessa temperatura, ma aprire e chiudere la porta può significare creare un gradiente importante.

Basti considerare un salone poco usato in cui si tiene il riscaldamento spento per risparmiare e che deve essere isolato con una buona porta per interni con pannelli multistrato o in massello che garantisca l’isolamento, rispetto a quello che invece può accadere tra camera, bagno e cucina, spazi in cui si vive di più in casa e che hanno bisogno di un migliore scambio di energia.

Al di là di tutti i fattori legati alla tecnologia che ci permette di ottenere porte con caratteristiche uniche silenziose leggere e resistenti, ci sono poi tutti i fattori estetici.

Si possono scegliere diversi stili fra classico, moderno e idee più particolari, ad esempio, se si preferisce dare una connotazione molto specifica alla casa utilizzando porte che più che separare gli ambienti fungano da trait d’union.

Oppure si possono scegliere soluzioni tradizionali per gestire una casa con famiglie molto rumorose, in cui ognuno ha bisogno del proprio angolo di pace e di privacy che può essere garantito soltanto chiudendo la porta.

Scopri come arredare con le porte interne

Le idee sono tante, da quelle multistrato al massello, con inserti in vetro, materiali trasparenti e laminato, anche con materiali tecnici che uniscono leggerezza, poco spessore e un ottimo grado di isolamento.

Scegliere i colori e i materiali è fondamentale per creare un mood ben preciso in casa, per lasciarsi cullare da uno spazio che può essere reso mutevole optando per porte scorrevoli, a singola e doppia anta, sempre però scegliendo tra prodotti made in Italy.