Le tapparelle, indipendentemente se elettriche o meccaniche, sono elementi fondamentali per l’arredo domestico e per le funzionalità di oscuramento che offrono.
In questo articolo, vogliamo guidarvi nel mondo delle tapparelle in maniera tale da fornirvi tutte le possibilità a disposizione sul mercato, dalle classiche tapparelle a cinghia alle più moderne e silenziose tapparelle elettriche.
Iniziamo!
Una prima distinzione in campo di tapparelle è la sua modalità di funzionamento. Distinguiamo quindi in due ampie classi:
- tapparelle manuali.
- tapparelle motorizzate.
Tapparelle manuali
Le più classiche sono le tapparelle manuali, dotate di un sistema di avvolgimento graduale governato tipicamente da cinghia o manovella.
L’utilizzo della manovella (in termini tecnici si parla di manovra ad argano) è ormai sempre più in disuso a favore delle moderne tapparelle motorizzate.
Tapparelle motorizzate
Le tapparelle elettriche, invece presentano un motore comandabile a pulsante o, in modo ancora più comodo, da telecomando.
Anche in questo contesto la scelta delle tapparelle di natura elettrica è molto vasta, ed i costi dipendono fortemente dalla grandezza e dal materiale della tapparella. Va quindi sottolineato, che tapparelle grandi prevedono un motore più potente per essere governate, di conseguenza, anche il prezzo lievita. Quest’ultimo però è l’unico svantaggio riguardo all’adozione di una tapparella elettrica.
Vi starete quindi chiedendo quali sono quindi i vantaggi dell’investire in tapparelle elettriche?
Costo
Può sembrare controintuitivo ma a parità di costi, le tapparelle elettriche nonostante il contributo iniziale più alto garantiscono una maggior resa ed una minor obsolescenza rispetto alle tapparelle manuali più inclini ai guasti e al consumo delle parti manuali (prima tra tutti la cinghia).
Silenziosità
Le tapparelle elettriche sono, per costruzione, molto silenziose assicurando quindi un maggior comfort uditivo e contribuendo a limitare occasioni di fracasso che possono turbare la quiete del momento.
Semplicità
Estremamente semplici da utilizzare (basta pigiare un pulsante), le tapparelle elettriche sono adatte a quelle persone con poca forza (ad esempio gli anziani) che possono avere difficoltà nel tirare una cinghia collegata al peso (di solito non irrisorio) di una tapparella.
Tapparelle: la scelta dei materiali
Partendo dal materiale più comune, troviamo le tapparelle in PVC che presentano vantaggi quali la praticità, la facile manutenibilità e la loro durata nel tempo.
Qualora, le vostre tapparelle siano esposte costantemente al sole, un materiale da tenere in considerazione è sempre il PVC ma con rinforzi metallici all’interno della stecca, per far fronte a problemi di deformazione ed inarcamento che il calore può provocare.
Un altro materiale che garantisce leggerezza e resistenza a vento, pioggia e sole è l’alluminio, sempre più utilizzato anche per i modelli elettrici.
Le tapparelle in acciaio, invece, grazie alla loro inopinabile resistenza garantiscono a discapito di leggerezza ed estetica, un perfetto sistema anti-malintenzionati a protezione delle vostre finestre.
Infine, le eleganti tapparelle in legno, un tempo molto in voga, a causa dei continui interventi di manutenzione dovuti proprio a questo materiale molto suscettibile a tutti i tipi di agenti atmosferici, risultano essere ormai marchiate come oggetto di antiquariato.
Tiriamo le somme
In conclusione, se state rinnovando casa, il consiglio è quello di orientarvi direttamente su tapparelle elettriche, perché vi assicuriamo che l’investimento iniziale più cospicuo rispetto alle tapparelle manuali sarà comunque ripagato nel corso degli anni. Se invece, avete già a disposizione tapparelle manuali sono disponibili in commercio diversi motori da poter installare in poco tempo e facilmente che vi consentiranno di motorizzarle a costi più contenuti (sono disponibili online diversi siti che consentono un preventivo gratuito).
In ultima istanza, se siete amanti del retrò o comunque non siete molto avvezzi all’avere troppa tecnologia in casa, le tapparelle manuali restano un must alla portata di tutte le tasche.
More Stories
Canna Fumaria per Camini: come sceglierla, installarla e ottimizzarne il tiraggio
Serratura bloccata: Soluzioni rapide e sicure
Porte blindate: la guida completa per una scelta sicura ed efficace