Via 6

La via della conoscenza

Perché ottenere l’EIPASS 7 Moduli migliora il tuo CV

In un mercato del lavoro sempre più competitivo e orientato al digitale, possedere competenze informatiche certificate non è più un’opzione, ma un requisito essenziale. La certificazione EIPASS 7 Moduli Standard, riconosciuta a livello europeo, rappresenta oggi una delle credenziali più utili per migliorare il proprio curriculum vitae, sia in ambito accademico che professionale.

In questo articolo vedremo in che modo il corso EIPASS 7 Moduli può valorizzare il tuo profilo, potenziare le tue opportunità lavorative e fornirti competenze spendibili in qualsiasi contesto, dalla pubblica amministrazione alle aziende private.

Cos’è l’EIPASS 7 Moduli e cosa certifica

EIPASS (European Informatics Passport) è un programma di certificazione informatica conforme agli standard europei ECDL/ICDL e al framework DigComp. La versione “7 Moduli” attesta il possesso delle competenze digitali di base, indispensabili per operare con efficacia in ambito scolastico, universitario, amministrativo e aziendale.

I moduli coprono aree fondamentali come:

  1. I fondamenti dell’ICT
  2. Navigare e cercare informazioni sul Web
  3. Comunicare online (email, PEC, collaborazioni)
  4. Elaborazione testi
  5. Fogli di calcolo
  6. Presentazioni multimediali
  7. Sicurezza informatica e protezione dei dati

Si tratta di una formazione completa e trasversale, pensata per garantire un uso consapevole, sicuro ed efficace delle tecnologie digitali.

Come arricchisce il tuo curriculum vitae

1. Dimostra competenze reali e certificate

Inserire l’EIPASS nel proprio CV non è un semplice abbellimento, ma una prova concreta delle competenze possedute. Le aziende e gli enti pubblici, soprattutto nel settore amministrativo e nei contesti in cui si lavora quotidianamente al computer, valutano positivamente le certificazioni digitali, perché riducono il tempo di onboarding e formazione.

L’EIPASS 7 Moduli è valido sia per neodiplomati e neolaureati, che vogliono rafforzare il proprio profilo, sia per professionisti che desiderano aggiornarsi e mantenere alta la propria competitività sul mercato.

2. È riconosciuto nei concorsi pubblici e nel punteggio ATA

Uno dei vantaggi concreti dell’EIPASS 7 Moduli è che attribuisce punteggio in molti concorsi pubblici, bandi scolastici, graduatorie provinciali (GPS), selezioni per il personale ATA, forze armate, enti locali e altre procedure selettive. In particolare:

  • Vale 0,60 punti nelle graduatorie ATA di terza fascia (assistente amministrativo)
  • È riconosciuto in diversi bandi INPS, concorsi regionali e concorsi per docenti
  • È spesso richiesto come requisito minimo per partecipare a selezioni interne o corsi di aggiornamento

A differenza di altre certificazioni generiche, EIPASS è riconosciuto dal MIUR ed è conforme agli standard internazionali.

3. È spendibile anche in ambito scolastico e universitario

L’EIPASS non è solo utile per lavorare: può essere utilizzato per ottenere crediti scolastici, specialmente per studenti delle scuole superiori, oppure per arricchire il proprio portfolio formativo all’università.

Molti corsi di laurea e master lo accettano come attività formativa aggiuntiva o come requisito per tirocini, progetti Erasmus, bandi per collaborazioni part-time e molto altro. Avere già una certificazione informatica al momento della laurea è un vantaggio competitivo notevole per l’accesso al mondo del lavoro.

4. È un biglietto da visita per il mondo digitale

Oggi tutte le professioni richiedono almeno una alfabetizzazione informatica avanzata: dall’uso del pacchetto Office alla gestione di email, piattaforme online, software di gestione dati o comunicazione. Che tu voglia lavorare in ambito amministrativo, commerciale, tecnico o educativo, l’EIPASS certifica la tua capacità di:

  • Utilizzare in modo professionale Word, Excel, PowerPoint
  • Navigare in sicurezza su internet e gestire identità digitali
  • Comunicare efficacemente con strumenti digitali
  • Riconoscere e prevenire i rischi informatici più comuni

Chi si candida con l’EIPASS mostra di essere aggiornato, affidabile e pronto all’inserimento immediato in un contesto lavorativo moderno.

Come si ottiene e quanto dura

Uno dei punti di forza dell’EIPASS 7 Moduli è la flessibilità del percorso formativo, che può essere seguito completamente online. Il corso include:

  • Lezioni interattive e dispense PDF
  • Simulazioni illimitate d’esame
  • Test finale erogabile da remoto
  • Certificato digitale e cartaceo riconosciuto

Non è necessario frequentare in presenza, il che rende la certificazione accessibile anche a chi lavora, studia o ha tempi limitati. Una volta ottenuta, l’EIPASS non ha scadenza e resta valido a vita, salvo diverse indicazioni in specifici bandi.

Il valore di una certificazione che fa la differenza

In un contesto professionale in continua evoluzione, avere competenze digitali certificate non è più un plus, ma una necessità. L’EIPASS 7 Moduli rappresenta una scelta intelligente, accessibile e strategica per chiunque voglia migliorare il proprio curriculum e presentarsi nel mondo del lavoro con una marcia in più.

Investire in una certificazione come EIPASS significa aumentare le proprie possibilità di essere selezionati, ottenere punteggio nei concorsi, accedere a percorsi formativi avanzati e dimostrare alle aziende di essere pronti ad affrontare con competenza e autonomia le sfide del digitale.

Se stai cercando un modo concreto per rendere il tuo CV più solido, moderno e competitivo, l’EIPASS 7 Moduli è sicuramente uno dei primi passi da fare.