Via 6

La via della conoscenza

Aprire una società a Dubai: tutto quello che devi sapere tra licenze e forme societarie

Aprire una società a Dubai tutto quello che devi sapere tra licenze e forme societarie

Grazie al Petrolio, numerosi Paesi del Medio Oriente si sono arricchiti così tanto da essersi trasformati in nazioni il cui tasso di crescita è uno dei più elevati al mondo. Da qui l’opportunità per migliaia di imprenditori, specialmente negli Emirati Arabi. A seguire una breve guida sul tema riguardante l’aprire una società a Dubai: tuto quello che devi sapere.

Aprire una società a Dubai: tutto quello che devi sapere

Perché aprire una società a Dubai? Lo trovi scritto qui https://danielepescaraconsultancy.com/aprire-societa-a-dubai/, ma tutto quello che devi sapere può essere riassunto in due punti: destinazione turistica tra le più desiderate negli ultimi anni e porto marittimo nevralgico rispetto all’intera area del Medio Oriente. Non solo però. C’è infatti una differenza sostanziale che pone Dubai in contrapposizione con la maggior parte delle altre città degli Emirati Arabi: non dipende dal petrolio, preferendo basare la sua crescita economica su altri fattori, tra cui la stessa industria turistica.

D’altronde, la storia di Dubai parla da sola: quando ancora le altre città degli Emirati guardavano agli idrocarburi in maniera entusiasta, l’Emirato di Dubai concentrava i propri investimenti nel settore tecnologico, accogliendo contemporaneamente centri finanziari e bancari. Il risultato della politica perseguita dall’amministrazione locale negli ultimi anni è sotto gli occhi di tutti. Oggi Dubai è una delle locomotive degli Emirati Arabi, che nel 2019 hanno incrementato il loro PIL di quasi il 4 per cento rispetto all’anno precedente.

Licenze e procedure: gli obblighi da rispettare per aprire una società a Dubai

Il primo step fondamentale per aprire una società a Dubai è la richiesta della licenza commerciale presso l’ente Dubai Department of Economic Development (nel caso si abbia l’interesse di avviare una società collegata al settore turistico, l’ente di riferimento è il Department of Tourist and Commerce Marketing).

L’Emirato di Dubai concede tre licenze: commerciale, professionale e industriale. La licenza commerciale è obbligatoria per chi vuole aprire un’attività legata al commercio. Quella professionale è invece richiesta a tutti coloro che intendono aprire uno studio di architettura, legale, oppure una società di servizi o dedicata al lavoro artigianale.

Infine, la licenza industriale è indispensabile per tutti gli imprenditori che vogliono fondare a Dubai una società legata ad attività manifatturiere o industriali. Indipendentemente dalla tipologia di società che si intende aprire, ognuna deve poi essere iscritta alla Camera di Commercio e dell’Industria dell’Emirato

Socio emiratino e Free Zones a Dubai

Un aspetto non secondario è costituito dalla burocrazia e le forme societarie previste. A meno che non si operi nelle cosiddette Free Zones (aree dove gli investitori stranieri hanno l’opportunità di investire più liberamente senza dover applicare le norme vigenti nel resto del Paese), per ogni nuova società aperta a Dubai c’è l’obbligo che il 51 per cento delle quote sia in mano a un socio emiratino. La prassi da seguire per avviare una società è la seguente:

1) Presentazione della domanda al Ministero dello Sviluppo Economico di Dubai
2) Approvazione del notaio
3) Apertura del conto corrente societario e versamento del capitale
4) Acquisizione licenza e certificato commerciale
5) Pagamento tasse al Ministero dell’Economia
6) Richiesta licenza commerciale alla Camera di Commercio (anche in lingua araba)

La procedura descritta qui sopra è valida per gli investitori stranieri interessati ad aprire una società a Dubai nelle Free Zones.