Uno dei pensieri popolari, che altro non sono che miti da sfatare, è quello che i capelli corti invecchiano. Non esiste pensiero più errato, al contrario un taglio sbarazzino può aiutare ad eliminare il peso degli anni.
Vediamo insieme come scegliere il taglio dei capelli per aiutarci a sembrare più giovani.
Capelli corti donna: i tagli rasati, stile sbarazzino
Un taglio che va di moda tra i 30 e 50 anni sono gli scalati che sul dietro finiscono con un rasato, proprio in stile maschile con una bella passata di rasoio.
Potrebbe essere la giusta soluzione soprattutto per le donne che hanno un alto volume di capelli e cercano un metodo per dare dei volumi differenti ed avere un taglio ordinato e scalato.
Questo stile solitamente si accompagna ad un davanti del viso con uno scalo che passa al di sotto delle orecchie, utile per le donne che vogliono nascondere, ad esempio, delle rughe vicino agli occhi troppo marcate o comunque che cerchino dei tagli corti che possono andare a dar risalto ai pregi del viso, ai lineamenti e non ai piccoli solchi del passare degli anni.
I tagli rasati oltretutto sono semplici da gestire anche nel quotidiano, i capelli corti necessitano di attenzioni per quel che riguarda la loro salute allo stesso modo di quelli lunghi, per questo vi consigliamo di seguire il blog Lunezia, azienda specializzata nella produzione di cosmetici ipoallergenici con materie prime di pregio, per ottenere i migliori consigli per prendersi cura di capelli, viso e corpo.
Il corto riccio, difficile da gestire senza i giusti accorgimenti
L’effetto criniera è dietro l’angolo, si deve fare molta attenzione a come gestirli e soprattutto, in base al tipo di riccio, andare a gestire i volumi con un taglio scalato per evitare che il crespo diventi un’esagerazione, ovvero che non vi sia equilibrio fra viso e capigliatura.
Per poter gestire il riccio è bene che il capello sia in salute, che abbia la giusta idratazione, che il capello non abbia doppie punte e sia ben gestito a partire dalle punte. Consigliamo di utilizzare periodicamente delle maschere per i capelli come la maschera al jinseng di Lunezia Cosmetics, per rivitalizzare il capello e nutrire la cute.
A seconda della lunghezza il riccio tende a dare maggior volume, se corto, o meno. In commercio vi sono molti prodotti che sono studiati per aiutare a gestire i ricci, basta controllare all’acquisto che abbiano ingredienti naturali e abbiano una texture leggera e non unta per evitare di rovinare i capelli con un uso prolungato.
Per quel che riguarda l’obbiettivo di ringiovanire, il riccio corto è ideale per coprire parti del viso come, ad esempio, una fronte che può non essere più completamente liscia e tonica come quella di una ragazzina.
Riccio o liscio, il corto è giovanile, scegli il tuo stile
Sono davvero tantissimi i tagli corti, e anche le più belle artiste hanno dei tagli corti che le ringiovaniscono e sottolineano tutti i pregi che possono avere le donne mature.
Si deve però fare alcuni ragionamenti, in primis in base al proprio viso, se tondo, affusolato o rettangolare, ci sono dei tagli da considerare ed altri da eliminare, e in questo sarà sicuramente utile il parrucchiere di fiducia.
Il colore è un altro tassello molto importante da considerare, ci sono persone che con i colori chiari non stanno bene e altre donne che con i capelli grigi o bianchi prendono un fascino particolare che non le invecchia ma le fa risaltare.
Fatevi sempre consigliare da un professionista e tenete sempre alto lo standard di cura di cute e capelli, così avrete la certezza di essere sempre giovani, qualunque sia il tipo di taglio che decidete di effettuare, volersi bene è il primo passo per essere sempre perfette ad ogni età.
More Stories
Bagni chimici e accessibilità: come garantire inclusività e dignità anche nei servizi igienici temporanei
Auto vecchia o nuova: come calcolare i costi di manutenzione e rottamazione prima di decidere
La gestione del rischio legale a livello internazionale: soluzioni proposte dagli studi legali